
La quarantena si prolunga e il ‘via libera’ per tutti non sembra possa arrivare a breve. In attesa di riappropriarci della nostra routine cerchiamo di non trascurare la nostra schiena.
Nella lezione video di oggi (riportato in calce) vi mostro 3 semplici esercizi, da fare in casa, che mirano a rinforzare la fascia addominale e lombare, ovvero quella cintura che sostiene la parte inferiore della nostra schiena. L’esercizio si chiama plank e oggi lo vedremo in alcune sue varianti.
1. Partiamo con il plank classico: in posizione prona, dobbiamo sorreggerci e tenere il bacino sollevato da terra poggiando sui gomiti e sulle punte dei piedi, che sono “a martello”. Mandiamo in dentro l’ombelico in modo che la nostra colonna non sia inarcata. Tutto il nostro corpo deve essere una linea retta che tocca spalle, bacino e piedi. Manteniamo la posizione: stiamo esercitando la muscolatura addominale, quindi la parete a sostegno dei visceri e della colonna, anteriormente. Ma lavorano anche tanti altri muscoli: quadricipiti femorali, glutei, etc…
2. Passiamo al side plank, ovvero al plank laterale. Ci posizioniamo su un lato, poggiati sul gomito, facendo leva sulla gamba che si trova inferiormente e ci tiriamo su, tenendo la posizione. In questo esercizio stiamo facendo lavorare la parete laterale della nostra “cintura”. Ripetiamo dall’altra parte.
3. Infine, facciamo lavorare la “parete” posteriore eseguendo il reverse plank ovvero plank inverso. Ci mettiamo in posizione supina: poggiamo sui palmi delle mani, le braccia sono tese e, facendo leva sui talloni, ci solleviamo ricordando di mantenere la linea retta tra spalle, bacino e piedi. Manteniamo la posizione fin quando possibile. Questi semplici ‘compiti’ da fare a casa possono essere fatti una o più volte, sempre rispettando adeguati tempi di pausa. Ed anche qui vale sempre la stessa regola: non dobbiamo sentire dolore! Per qualsiasi domanda o dubbio potete sempre contattarmi.